• Pennello acrilico
• Setole di zibellino rosso
• Disposizione piatta delle setole del pennello
• Punta del pennello leggermente arrotondata
• Elastico e dimensionalmente stabile
• Assorbe particolarmente bene il liquido acrilico
• Look moderno in oro rosa
• Include cappuccio protettivo
• Ideale per tutte le fasi della modellazione acrilica, incluso l’acrilico colorato
• Misura: n. 6 (piccola)


Pennello acrilico n. 6 piatto
Produttore:: Juliana Nails d.o.o., Dubrava 82, 10000 Zagreb, Croazia, info@juliana-nails.comDescrizione breve
Il pennello acrilico colore oro rosa.
Questo pennello è lo strumento perfetto per la modellazione acrilica. Convince grazie al mix ottimale di pelo di zibellino rosso e pelo sintetico ed è particolarmente assorbente, tanto da riuscire ad assorbire la giusta quantità di liquido acrilico.
La punta leggermente arrotondata del pennello facilita l’applicazione e la presa del materiale acrilico. La disposizione piatta delle setole del pennello garantisce una distribuzione uniforme sull’unghia. Il pratico cappuccio protettivo offre una protezione ottimale per le setole della spazzola, garantendone una lunga durata.
Il pennello acrilico Juliana Nails n. 6 piatto è adatto a tutte le fasi della modellazione acrilica. Ma soprattutto per i lavori di precisione.
Applicazione Strumento Acrylgel
1. Preparare accuratamente il pennello acrilico prima del primo utilizzo.
Muovi delicatamente più volte la punta del pennello con le dita e poi puliscila con un liquido acrilico.
2. Ora immergi il pennello nell’acrilico, pulisci il liquido in eccesso sul bordo del contenitore e stendi l’acrilico sull’unghia con delicati movimenti di pressione.
3. Di tanto in tanto, pulisci il pennello immergendolo nel liquido acrilico e passandolo più volte su un fazzoletto di carta.
4. Dopo aver terminato la modellazione, pulire accuratamente il pennello acrilico con l’apposito detergente per pennelli.
Per fare questo, metti un po’ di detergente per pennelli in un piccolo contenitore (ad esempio un dappen dish).
5. Pulire accuratamente le setole e passale su un fazzoletto o un tampone di cellulosa.
6. Ripetere questo procedimento più volte.
7. Usa le dita per riportare con attenzione le setole del pennello alla loro forma originale.
8. Lascia asciugare il pennello acrilico, preferibilmente in posizione sdraiata.
Piccolo consiglio: pulire il pennello subito dopo l’uso, prima che i residui di modellazione