Normativa Unghie 2025: cosa cambia e come Juliana Nails è già pronta

A partire dal 1° settembre 2025 entrerà ufficialmente in vigore una nuova normativa europea che riguarda il settore nails: il Regolamento UE 2025/877.
Questo cambiamento impatterà in modo significativo tutte le professioniste che lavorano con gel UV/LED, primer e Smalti Gel, poiché alcune sostanze finora utilizzate saranno completamente vietate.

⚠️ Quali ingredienti saranno vietati?

Le due principali sostanze che non potranno più essere presenti nei prodotti per unghie sono:

  • TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide)
  • Dimethyltolylamine

Questi ingredienti, comunemente utilizzati nei gel costruttori, nei primer e negli smalti semipermanenti, sono stati classificati come CMR (cancerogeni, mutageni o tossici per la riproduzione) e saranno quindi vietati in tutti i cosmetici, compresi quelli per uso professionale.

🚫 Cosa implica la normativa unghie 2025?

Dal 1° settembre 2025:

  • Non sarà più possibile utilizzare, vendere o distribuire prodotti contenenti TPO o Dimethyltolylamine
  • Il divieto vale anche per i prodotti già acquistati o aperti
  • Sono coinvolti produttori, distributori, saloni e onicotecniche

È quindi essenziale verificare fin da ora gli INCI dei prodotti in uso, per evitare rischi legali e per la salute.

✅ Juliana Nails è già conforme alla normativa

Da sempre attenti alla sicurezza delle professioniste, Juliana Nails ha già avviato il rinnovo delle proprie linee di prodotto, eliminando le sostanze vietate e formulando soluzioni:

  • Sicure: senza ingredienti CMR
  • Conformi: pronte per la normativa UE 2025
  • Performanti: con la stessa qualità e durata di sempre

Che si tratti di Smalti Gel, basi BIAB o gel costruttori, puoi contare su una gamma aggiornata e in regola con le nuove disposizioni europee.

🔍 Come riconoscere un prodotto conforme?

✔️ Controlla l’etichetta o l’INCI
✔️ Verifica l’assenza di TPO e Dimethyltolylamine
✔️ Scegli fornitori trasparenti e aggiornati, come Juliana Nails

Se hai dubbi su un prodotto o vuoi sapere quali linee sono già a norma, contattaci: il nostro team è a disposizione per supportarti.

📦 Cosa succede ai prodotti non conformi?

  • Non potranno più essere utilizzati in salone
  • Non sarà consentita la vendita, nemmeno in sconto o stock
  • Lo smaltimento dovrà essere gestito correttamente

Meglio quindi iniziare subito la sostituzione e fare scorta solo di prodotti aggiornati alla normativa 2025.

💡 Conclusione

La nuova normativa unghie 2025 è una grande opportunità per elevare la qualità e la sicurezza del lavoro professionale.
Con Juliana Nails puoi affrontare questo cambiamento in totale tranquillità: i nostri prodotti sono già in fase di aggiornamento per garantirti performance e conformità.

👉 Contattaci oggi stesso per scoprire la linea già conforme alla nuova normativa!

You are social and so are we

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Gel Tissotropico per unghie
Gel Tissotropico per unghie: cosa significa?
Cos’è il gel per unghie tissotropico? Se hai sempre lottato con il gel che scivola sui bordi delle...
weiterlesen
Lo Smalto semipermanente si stacca?
Lo Smalto Semipermanente si stacca?
Istruzioni sullo Smalto Semipermanente (Smalto Gel): la tua guida completa sulla sua durata – Cosa...
weiterlesen
Smalto Gel 4 You - Linea vegana juliana nails
Smalto Gel 4 You: Potenza Vegana che dura settimane
Siete pronte per lo smalto gel vegano? Il nostro nuovissimo smalto gel 4 YOU è esattamente...
weiterlesen